Usanze greche di Pasqua a Creta image

Usanze greche di Pasqua a Creta

Tradizione dell'uovo rosso

Le uova rosse (kokkina avga) sono una parte tradizionale della celebrazione greca della domenica di Pasqua. Sono preparati con cura, con bucce di cipolla o tinta, quindi intrecciati e cotti in un tsoureki (pane pasquale a tre intrecciati che significa la Santissima Trinità), usato come decorazioni per la tavola, e sono il pezzo chiave di un divertente gioco chiamato tsougrisma, che mette alla prova la forza delle uova e forse la strategia dei giocatori.

Ognuno seleziona un uovo, scegliendo con cura quello che sembra il più forte. Quindi inizia il cracking delle uova! Uno spacca l'uovo prescelto sopra quello scelto da un altro, dicendo "Christos Anesti" (che significa "Cristo è risorto"). L'altro risponde, "Alithos Anesti" (che significa "In effetti, l'ha fatto!"). Ogni volta c'è un vincitore e un perdente. Il perdente è ovviamente quello con l'uovo rotto. Il cracking delle uova continua fino a quando non c'è un solo vincitore, il prescelto con l'uovo non rotto! Si dice che quello con l'uovo più forte abbia fortuna per tutto l'anno.

In Grecia, le uova di Pasqua rosse sono tradizionalmente tinte il Giovedì Santo, ma possono essere fatte in qualsiasi giorno che precede la domenica di Pasqua. Sono il primo alimento consumato dopo il rigido digiuno della Quaresima in alcune famiglie, mentre altri li godono dopo cena quando tutti sono riuniti attorno alla tavola per giocare.

La parola tsougrisma significa "tintinnio" o "scontro". In greco, è τσούγκρισμα ed è pronunciato TSOO-grees-mah. La tradizione incrinata simboleggia la risurrezione di Cristo dai morti e la nascita nella vita eterna.
In Grecia, le uova di Pasqua rosse sono tradizionalmente tinte il Giovedì Santo, ma possono essere fatte in qualsiasi giorno che precede la domenica di Pasqua. Sono il primo alimento consumato dopo il rigido digiuno della Quaresima in alcune famiglie, mentre altri li godono dopo cena quando tutti sono riuniti attorno alla tavola per giocare.
Il colore rosso simboleggia il sangue e il sacrificio di Cristo sulla croce e l'uovo simboleggia la rinascita. Il primo uovo rosso che viene tinto è considerato l'uovo della Vergine Maria e viene conservato in casa per proteggersi dal malocchio fino all'anno successivo quando un nuovo "primo uovo" viene tinto. Altri ancora portano l'uovo al servizio religioso di mezzanotte del Sabato Santo noto come Anastasi.

Giovedì sera, tutti i greci si preparano per il fine settimana santo. Tutti fanno il delizioso pane dolce pasquale, chiamato Tsoureki (o lo comprano dal panificio perché è molto difficile).


Cuocere Tsoureki

Giovedì sera, tutti i greci si preparano per il fine settimana santo. Tutti fanno il delizioso pane dolce pasquale, chiamato Tsoureki (o lo comprano dal panificio perché è molto difficile).

Campane della chiesa, bandiere, tomba di Gesù

 Il Venerdì Santo c'è un'atmosfera cupa e le campane della chiesa suonano e le bandiere sventolano a mezz'asta, e in alcuni villaggi viene portato per le strade un santuario che rappresenta la tomba di Gesù.

Sabato sera tardi, prima di mezzanotte, tutta la gente va in tutte le chiese, che sembrano tutte piene da scoppiare.

 Servizio in chiesa di mezzanotte e candele

Sabato sera tardi, prima di mezzanotte, tutta la gente va in tutte le chiese, che sembrano tutte piene da scoppiare. Poi segue una festa della luce che è una vera delizia: a mezzanotte la chiesa si oscura e le campane suonano per proclamare la risurrezione, e la gente inizia ad applaudire e lanciare fuochi d'artificio e cracker! Il sacerdote accende una candela che rappresenta la fiamma eterna di Gesù e tutti accendono la loro candela da questa. Le persone portano con cura la loro candela a casa e fanno una croce nera sulla loro casa con la fiamma per benedire se stesse.

 Mangiare Magiritsa

Dopo aver rotto le uova, iniziano a mangiare la tradizionale magiritsa! Questo piatto contiene le frattaglie dell'agnello appena prima che sia arrostito, insieme ad alcune verdure verdi (lattuga, aneto e cipolla) bollite insieme. È tradizione mangiare magiritsa perché simboleggia la fine del digiuno di 40 giorni che il popolo greco ortodosso ha subito prima di questo giorno per piangere la morte di Gesù.

Arrostire l'agnello

Pasqua a Creta :(Domenica di Pasqua) è un altro giorno da festeggiare. Le famiglie si riuniscono di nuovo prima di mezzogiorno per arrostire l'agnello allo spiedo e poi godersi un lungo pranzo con tanta carne, patate, insalate e bevande.
Grazie per aver letto il nostro articolo : Usanze greche di Pasqua a Creta. Trova altri articoli su Creta qui